Una nuova norma premia le aziende che investono realmente in INNOVAZIONE SOSTENIBILE E EFFICIENZA ENERGETICA.
17/04/2014 |
|
Una nuova norma impone standard di trasparenza alla comunicazione green e premia le aziende che investono realmente nella sostenibilità
Efficienza energetica: governo recepisce direttiva 2012/27/UE . Stanziati 800 milioni per PA e imprese.
15/04/2014 |
|
Interventi annuali di riqualificazione energetica sugli immobili della PA e previsione dell’obbligo per le grandi imprese e le aziende energivore di eseguire audit energetici.
Al via il “Programma Lombardia Concreta” per investimenti con ridotto impatto ambientale nel settore Turismo e Commercio
14/04/2014 |
|
10 milioni di euro per l’abbattimento del 3% dei tassi di interessi sui finanziamenti alle PMI lombarde dei settori accoglienza turistica, pubblici esercizi e commercio alimentare al dettaglio, che intendono realizzare interventi di riqualificazione delle proprie strutture e migliorare la qualità dei servizi offerti in vista di Expo 2015.
Efficienza energetica: 100 mln di euro per le imprese
10/04/2014 |
|
Il Bando Efficienza Energetica del Ministero dello Sviluppo Economico è rivolto alle imprese delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Finanzia programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all’interno di una unità produttiva esistente. Il bando è a valere sulle risorse del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007/2013.
Arriva VIVA Sustainable Wine. L’etichetta del Ministero dell’Ambiente per il vino “sostenibile” dal campo al bicchiere -
10/04/2014 |
|
Il progetto è stato presentato in data mercoledì 9 aprile al Vinitaly 2014
Il progetto VIVA taglia il traguardo: sono state presentate al Vinitaly 2014 le bottiglie che ”indossano” la nuova etichetta rilasciata dal Ministero che traccia la performance ambientale della filiera vitivinicola.
30 aprile 2014 - Termine ultimo per la comunicazione della nomina dell’energy manager per i soggetti obbligati.
09/04/2014 |
|
Il 30 aprile scadono i termini per la comunicazione del nominativo del tecnico responsabile per l’uso razionale dell’energia ai sensi dell’art. 19 della legge 10/91 da parte delle imprese consumatrici di energia.
Certificati Bianchi - Guida per la richiesta di trasferimento di titolarità dei progetti di efficienza energetica
07/04/2014 |
|
Certificati bianchi - Il GSE pubblica la Guida per la richiesta di trasferimento di titolarità dei progetti di efficienza energetica e di modifica dei dati anagrafici dei soggetti titolari di progetti che accedono al meccanismo dei Certificati Bianchi.
PEF: la nuova impronta ambientale di prodotti e servizi della UE
02/04/2014 |
|
Con la Raccomandazione 2013/179/CE è stata ufficialmente introdotta nell’Unione Europea la Product Environmental Footprint, una metodologia che regolamenta il calcolo, la valutazione, la convalida di parte terza e la comunicazione a tutti gli stakeholder dell’impronta ambientale dei prodotti e dei servizi.